Soffri di dolori muscolari, rigidità, stanchezza o tensioni che sembrano non andarsene?
Ti capita di sentire il bisogno di “sciogliere” il corpo, o magari vorresti recuperare meglio dopo un allenamento o una giornata impegnativa?
In questo articolo ti spiego come funzionano e come potrebbero aiutarti i diversi tipi di massaggio terapeutico sportivo, decontratturante e miorilassante in fisioterapia – se all’interno di un progetto riabilitativo completo e personalizzato.
Il massaggio non è mai “solo” un massaggio
ecco i vari tipi di massaggio che puoi richiedermi
Massaggio decontratturante: sollievo e cura per i dolori muscolari

- contratture muscolari
- cervicalgia
- lombalgia
- mal di testa tensivi
- irrigidimento e stanchezza cronica
- posture scorrette
- sedentarietà prolungata
- fitte localizzate
- muscoli “bloccati”
- …
Utilizzo diverse tecniche che adatto in base alle tue esigenze:
nessun trattamento è uguale all’altro, perché ogni corpo ha una storia unica.
Massaggio miorilassante: rilassare il corpo, alleggerire la mente

- stress psico-fisico
- cambi di stagione o ritmi alterati
- accumulo di fatica, anche mentale
Massaggio sportivo: ottimizzare recupero e performance

- prevenire infortuni e affaticamenti
- migliorare la performance muscolare
- recuperare più rapidamente dopo lo sforzo
- riequilibrare i carichi tra le varie zone del corpo
Non tutti i dolori hanno bisogno dello stesso trattamento, e spesso il massaggio da solo non basta. Ma se inserito nel giusto contesto, con una guida esperta e un progetto condiviso, può diventare uno strumento potentissimo per rimettere in movimento il corpo e ritrovare benessere.
- migliorano mobilità, forza, postura
- diminuisce il livello di tensione e stress
- aumenta la consapevolezza corporea
Ogni seduta è pensata per lavorare sul tuo obiettivo specifico, con attenzione al corpo, alla mente e – se emergono – anche alle emozioni che si esprimono attraverso la tensione fisica