Hai subito un intervento addominale?
Che si tratti di un’addominoplastica, di un parto cesareo, di un’appendicectomia, di un’operazione per ernia o di un’altra chirurgia dell’addome…
c’è un elemento che accomuna tutte queste esperienze: la CICATRICE.
Spesso viene considerata solo un segno visibile sulla pelle, ma una cicatrice addominale è il risultato di un processo complesso che coinvolge tessuti superficiali e profondi, nervi, muscoli e organi interni.
per contattarmi direttamente clicca qui
oppure continua a leggere l’articolo

Col tempo, il naturale processo di guarigione può portare alla formazione di aderenze addominali: fasci di tessuto fibroso che “incollano” tra loro strutture che normalmente dovrebbero muoversi in modo indipendente. Questo può limitare la mobilità, alterare la postura e provocare dolore o fastidi anche a distanza di anni dall’intervento.
Perché le cicatrici addominali possono dare problemi nel tempo
Quando il corpo ripara un tessuto lesionato, attiva molte tipologie di cellule diverse a seconda della fase di guarigione, fino ad arrivare alla formazione finale di collagene più robusto che chiude e stabilizza la ferita.
Nel caso delle cicatrici profonde, questo collagene può organizzarsi in modo irregolare e “legare insieme” pelle, sottocute, fasce muscolari e persino organi interni.
Le conseguenze più comuni sono:
Sensazione di tensione o “tiro” nella zona della cicatrice
Dolore localizzato o diffuso
Limitazione dei movimenti dell’addome, del tronco o degli arti
Alterazioni posturali
Disturbi digestivi o respiratori, se le aderenze coinvolgono strutture viscerali
Il trattamento manuale delle cicatrici addominali
Il trattamento manuale delle cicatrici può migliorare notevolmente la mobilità dei tessuti, ridurre il dolore e restituire comfort nei movimenti quotidiani.
Nel mio approccio, combino terapia manuale e trattamento viscerale, lavorando non solo sulla pelle ma anche sugli strati più profondi per:
Rilasciare le aderenze
Ripristinare la corretta scorrevolezza dei tessuti
Migliorare la circolazione locale
Ridurre la sensibilità dolorosa
Restituire libertà di movimento
Quando serve un approccio integrato

In alcuni casi — soprattutto se la cicatrice è presente da anni o se i sintomi coinvolgono più aree — propongo, solo quando necessario e quando la persona lo desidera, un trattamento integrato.
Questo può includere fisioterapia mirata, tecniche viscerali, esercizi di mobilità e respirazione, oltre a un lavoro sulle tensioni emotive legate alla cicatrice.
L’obiettivo è offrire un recupero completo, liberando i tessuti fisici e aiutando il corpo a ritrovare equilibrio e benessere.
Trattamento cicatrice cesareo: un’attenzione particolare
Per molte donne, la cicatrice del cesareo non è solo un segno fisico ma un ricordo emotivamente intenso. Può essere vissuta come un’imprevista conclusione della gravidanza o come un’esperienza difficile da elaborare.
In questi casi, il trattamento cicatrice cesareo diventa anche un percorso di riconnessione con il proprio corpo, per ritrovare unità e armonia.
Con delicatezza e rispetto, accompagno la donna a sciogliere le tensioni fisiche e, se emerge, anche quelle emotive, favorendo un nuovo rapporto con il proprio addome e la propria femminilità.
Quando intervenire
Il trattamento delle cicatrici addominali è utile sia su cicatrici recenti (a guarigione completa e con via libera medico) sia su cicatrici di vecchia data.
Anche a distanza di anni, i tessuti possono rispondere molto bene, con miglioramenti visibili e percepibili: più mobilità, meno dolore, respiro e digestione più liberi e una sensazione generale di leggerezza.
Il corpo ricorda, ma può ritrovare libertà
Ogni cicatrice chirurgica addominale racconta una storia, ma non deve diventare un limite. Liberare i tessuti dalle aderenze significa restituire armonia al movimento, migliorare la qualità della vita e, in molti casi, riscoprire parti di sé che si erano “spente” nel tempo.
Se hai una cicatrice addominale e vuoi capire se il trattamento può aiutarti,
contattami per una valutazione personalizzata.
Il tuo benessere è la mia priorità.